Professional Organizer o Assistente Virtuale?

Dal Podcast “Work Better – Punti di contatto” di Chiara Battaglioni Professional Organizer
Come Assistente Virtuale mi capita spesso di dover spiegare in cosa consiste il mio lavoro, dal momento che si tratta di una professione relativamente recente, di cui circolano descrizioni non sempre esatte sul web.
Le nuove professioni legate al mondo virtuale e digitale sono in costante aumento e, nel calderone della rete, si sovrappongono e confondono creando talvolta confusione.
Con Chiara Battaglioni, Professional Organizer e collega della Rete al Femminile di Bologna, abbiamo pensato di fare chiarezza sulle nostre due rispettive professioni proprio perché può capitare che vengano confuse.
In questa chiacchierata che abbiamo fatto all’interno del suo podcast “Work Better – Punti di contatto” abbiamo cercato di mettere in luce le somiglianze, ma soprattutto le differenze sostanziali tra le nostre due professioni.
Come dico sempre, come Assistente Virtuale aiuto i miei clienti a gestire il dietro le quinte della loro attività, occupandomi di tutte quelle incombenze accessorie, piccole o grandi che siano, che portano via tempo ma sono assolutamente fondamentali per il buon andamento dell’attività in questione.
In particolare, mi occupo di back office amministrativo, segreteria, preparazione documenti e molto altro e lo faccio online. Ma non pensare subito a Cortana, Alexa o Siri… Semplicemente supporto i miei clienti a distanza!
Il Professional Organizer specializzato nella consulenza rivolta ad aziende e professionisti si occupa di elaborare una strategia, analizzando la situazione del cliente per aiutarlo a organizzare meglio il suo lavoro attraverso delle procedure efficaci.
L’Assistente Virtuale, invece, si occupa a livello operativo di tutto ciò che può servire per affiancare l’azienda o il professionista nella gestione quotidiana del suo lavoro, eventualmente anche in base di ciò che emerso dalla consulenza con il Professional Organizer.
Per scoprire aspetti in comune, obiettivi e differenze di queste due professioni vi invito ad ascoltare la puntata del podcast e a contattare me o Chiara per qualsiasi ulteriore informazione!
Nota: l’episodio è disponibile oltre che su Spreaker anche su Spotify, Apple Podcasts e Google Podcasts
Ascolta “8 – PROFESSIONAL ORGANIZER O ASSISTENTE VIRTUALE? con Antonella Cafaro” su Spreaker.
Non ci sono commenti