Quali sono i vantaggi di avere un’Assistente Virtuale?

vantaggi di avere un'Assistente Virtuale

Un’Assistente Virtuale è professionale

Essere un’Assistente Virtuale è una cosa che ho immaginato e progettato valutando le esigenze delle persone che mi chiedevano aiuto e supporto.

Il mio lavoro è in continua evoluzione, il mondo del lavoro cambia e devo cambiare anche io, devo seguirlo e assecondarlo per poter garantire ai miei clienti il massimo valore per il servizio che mi richiedono.

Essere professionale significa garantire al cliente che il mio interesse primario è poterlo supportare come necessita e veder crescere la sua attività.

 

Un’Assistente Virtuale è flessibile

Un’Assistente virtuale deve essere flessibile in modo che il cliente possa contare su una persona che si adegui alle sue esigenze ed ai suoi ritmi di lavoro.

Siamo libere professioniste e quindi il rapporto è di piena collaborazione, non ci sono vincoli di lavoro subordinato o di rapporto continuativo. Il mio lavoro si evolve con quello del cliente e di conseguenza si adatta al periodo, alle esigenze e alle novità che possono subentrare nella sua attività.

 

Un’Assistente Virtuale è affidabile

Nelle mie esperienze passate ho lavorato in vari settori e a contatto con numerose figure professionali: clienti, fornitori, colleghi, dirigenti e so bene quanto sia importante lavorare con persone totalmente affidabili.

Questo significa senso del dovere nel portare a termine i propri compiti entro i tempi stabiliti e mantenere gli impegni presi.

 

Un’Assistente Virtuale è precisa

Altra caratteristica fondamentale per un’Assistente Virtuale è la precisione: è necessario avere cura dei dettagli e fare attenzione a quanto si sta facendo.

Valutare, pianificare, progettare quanto deve svolgere e poi metterci tanta dedizione e impegno per poter raggiungere l’obiettivo come richiesto dal cliente.

 

Un’Assistente Virtuale è collaborativa

Uno dei veri pilastri per un’Assistente Virtuale è essere collaborative.

Un’Assistente Virtuale che non è in grado di collaborare non può definirsi tale, perché il nostro principale obiettivo è andare a supporto dei nostri clienti, aiutarli nella gestione, organizzazione e svolgimento delle proprie attività.

Per poter fare questo al meglio si deve essere predisposte al brainstorming, al confronto continuo con il cliente per migliorare strategie, procedure e controllare gli obiettivi.

 

Rispetto e cordialità

Ci sono poi due cose che per me sono scontate e che fanno parte dell’essere una persona civile, prima ancora che una professionista, e sono il rispetto e la cordialità.

Questo non significa che non espongo le mie ragioni se necessario, ma se lo faccio utilizzo sempre la buona educazione, cercando di non prevaricare o arrabbiarmi con nessuno.

Rispettare le idee, opinioni e il lavoro degli altri tanto quanto tengo al rispetto per il mio lavoro, le mie idee e le mie opinioni.

Anche la cordialità per me significa tantissimo e trovo che incida in modo positivo in ogni aspetto della vita, quindi anche nel lavoro.

 

Se hai ancora qualche dubbio…

Se ancora hai qualche dubbio su chi è e cosa può fare per te un’Assistente Virtuale, scrivimi e prendi appuntamento per fare una chiacchierata e capire se hai davvero bisogno di un’Assistente Virtuale e se io posso fare al caso tuo.

Nel frattempo, ti auguro buon lavoro!

Antonella
Antonella
Ciao, sono Antonella Cafaro e mi occupo di assistenza virtuale. Aiuto professionisti e imprenditori a risparmiare tempo, crescere e raggiungere i loro obiettivi godendosi la loro attività mentre io mi occupo del resto e supporto le donne che vogliono diventare assistente virtuale con un percorso di orientamento e mentoring.
Non ci sono commenti

Scrivi il tuo commento