Concentrarsi sul lavoro: 3 suggerimenti su come si può fare.

C’è aria di vacanza e oltre a concentrarsi sul lavoro prima delle ferie, probabilmente stai pensando già a quanto ti aspetterà al tuo rientro.
Insomma tornare a lavoro dopo un periodo di ferie, oppure trovarsi in ufficio in un periodo particolarmente stressante, mette a dura prova la concentrazione.
Spesso la mancanza di concentrazione è la conseguenza di stress post ferie.
Ovviamente non credo siano solo questi i motivi per cui ci distraiamo in ufficio o non riusciamo a trovare la giusta concentrazione. Sono molte le cause che ci portano a perdere tempo al lavoro.
Provo a darti qualche consiglio su come puoi mantenere la concentrazione sul lavoro.
Concentrarsi sul lavoro: lo svago.
Dunque possono essere molteplici le distrazioni al lavoro che ti distolgono da quello che stai facendo. Ad esempio lo svago, andrebbe organizzato anche quello…suona male vero? Intendo dire che dovresti darti degli orari per staccare, riposare occhi e mente.
Spesso durante la giornata vieni disturbata da sms, mail, chat su Facebook o Skype… è normale, ma queste distrazioni ti portano a perdere tempo e di conseguenza a perdere la concentrazione.
Prova a mettere il telefono in silenzioso e a non aprire Facebook per un’ora di fila.
Trascorsi questi 60 minuti concediti un check per controllare le tue chat, le email ed i profili, poi riprendi per un’altra ora senza distrazioni e così via.
Questo dovrebbe permetterti di limitare le continue interruzioni e concentrarti sul lavoro in modo più costante.
Concentrarsi sul lavoro: il sonno.
Anche il sonno può distogliere la tua attenzione da quanto stai facendo, molto spesso causa la stanchezza o pranzi eccessivi 🙂 non riesci a concentrarti al 100% sul lavoro e cosa succede…ti viene sonno!
Un rimedio potrebbe essere prendersi mezz’ora ed andare a camminare, oppure farsi una bella doccia rigenerante (ma questo puoi farlo se lavori da casa 🙂 ).
Il concetto è semplice, distogliti completamente da quanto stai cercando di fare …con poco successo …e prendi una boccata d’aria, fai una pausa e alzati dalla tua scrivania per iniziare a fissare qualcosa che non sia il tuo monitor.
Se riesci a prenderti una VERA boccata d’aria è la cosa migliore, l’ossigeno aiuta a risvegliarsi.
Concentrarsi sul lavoro: scrivania in ordine.
Questo ultimo punto è una cosa che è utile fare sia per la concentrazione che per mantenere ordine nella tua attività.
Devo dire che in questo caso è tutto molto soggettivo, come chi dice che riesce a concentrarsi nel silenzio e chi invece con la musica o del rumore in sottofondo, dunque questo suggerimento puoi interpretarlo.
L’idea è quella di poter avere sempre la scrivania in ordine, senza avere troppi oggetti, penne, fogli, giornali…ti dico solo che dovrebbe essere vuota o comunque con le sole cose che ti servono per quello che devi fare in quel momento o in giornata.
Anche io sò che non è sempre possibile, perché si cerca di avere tutto a portata di mano, mantienila in ordine e pulita, già così dovrebbe aiutare.
Concentrarsi sul lavoro: a ognuno il suo modo.
C’è da dire che ognuno di noi ha il suo modo per concentrarsi sul lavoro e per svolgere le attività.
C’è chi non riesce a non rispondere al telefono o non può fare a meno di chattare in continuazione e riesce comunque a portare a termine le sue attività.
Io cerco di essere centrata e focalizzarmi su meno cose possibili contemporaneamente, se posso una sola alla volta, perché mi aiuta a svolgere al meglio quanto devo fare.
Ultimissimo consiglio che vorrei lasciarti è non sforzarti di essere concentrata, se sei distratta per qualche motivo, fermati, prenditi una pausa e poi riparti!
Antonella Cafaro 🙂
Non ci sono commenti