Regali di Natale per freelance

Regali di Natale per freelance

Trovare dei regali su misura non è sempre facile: bisogna pensare alla persona a cui si vuole donare qualcosa, ai suoi interessi, alle sue passioni o necessità. Se tra le persone care a cui fare un regalo di Natale avete un freelance, ecco una wish list con idee regalo sia per il corpo che per la mente che può darvi qualche spunto utile!

Per un freelance che ha l’ufficio in casa, si può cercare qualcosa che renda più confortevole il suo spazio di lavoro o che lo abbellisca. Per esempio, soprattutto in inverno quando c’è poca luce naturale, io amo molto accendere delle candele per donare all’ambiente una sensazione di luce e calore. Per gli amanti del genere, le candele non sono mai abbastanza, quindi è un regalo sempre gradito!

Un poster da appendere, magari con una bella frase motivazionale, o un calendario per l’anno nuovo scelto con cura possono rendere più accogliente la zona ufficio. La mia famiglia, ormai quasi per tradizione, mi regala da diversi anni il calendario filosofico, che amo perché ogni giorno mi propone una frase su cui riflettere e proprio non può mancare sulla mia scrivania.

Regalare un’agenda può essere, invece, un azzardo perché si tratta di un oggetto estremamente personale che rispecchia il tipo di organizzazione del lavoro e le abitudini di ogni freelance in modo diverso. Quindi, in questo caso, meglio procedere solo quando si è certi delle preferenze di chi dovrà riceverla. Rimanendo nel campo della cartoleria, però, ci sono moltissime altre opzioni che potrebbero fare felice i maniaci della cartoleria come me (ma so di essere in buona compagnia!): faldoni per archivio con copertine artistiche, set di penne ed evidenziatori color pastello, quaderni rilegati a mano acquistati magari da qualche bravo artigiano…

Software o accessori per il lavoro, come cuffie bluetooth, caricabatterie, memorie esterne per backup, eccetera, sono doni più impersonali, ma comunque utilissimi.

Un regalo gradito può essere il poggiapiedi, per rendere più comoda la postazione di lavoro. O per chi vuole esagerare, una scrivania regolabile in altezza, che dà la possibilità di lavorare in piedi o seduti alternando le posizioni a beneficio della schiena.

Un bollitore per prepararsi le tisane è sempre un’ottima idea, così come una bella tazza accompagnata da una selezione di tè. Il freelance stressato non disdegna sicuramente i generi di conforto golosi come cioccolatini, biscotti o panettoni artigianali se si vuole rimanere in tema natalizio.

Se, invece, preferite nutrire lo spirito potete orientarvi sul dono di un libro per approfondire tematiche legate al lavoro o alla crescita personale, un corso di aggiornamento o un percorso con un coach relativamente allo sviluppo della propria attività. O ancora, un cuscino da meditazione per i momenti di relax da concedersi durante la giornata lavorativa.

Infine, viaggi, weekend fuoriporta e giornate di svago sono un jolly da giocarvi con cui non sbagliate mai: massaggi, concerti, mostre, degustazioni… Non mettete limiti alla fantasia!

Quando si è freelance una delle cose più difficili è riuscire a staccare la spina, perché spesso ci si identifica con il proprio lavoro e trovare il tempo per quello che ci piace fare è molto difficile, soprattutto nei periodi in cui si è più oberati o sotto pressione per consegne e scadenze.

Regalare del tempo per sé stesso a un freelance è il regalo più grande che potete fargli!

Stefania
Stefania
Ciao, sono Antonella Cafaro e mi occupo di assistenza virtuale. Aiuto professionisti e imprenditori a risparmiare tempo, crescere e raggiungere i loro obiettivi godendosi la loro attività mentre io mi occupo del resto e supporto le donne che vogliono diventare assistente virtuale con un percorso di orientamento e mentoring.
Non ci sono commenti

Scrivi il tuo commento