Quale servizio di Hosting scegliere? Come fare la scelta giusta.

Come nasce l’esigenza di attivare un servizio di hosting? E quindi quale servizio di hosting scegliere?

Aspetta, preferisci che partiamo dalle basi: cos’è un hosting? Cos’ è un dominio? Cosa significa certificato ssl? IMAP e POP3 cosa vuol dire?

Insomma qualcuno ti ha detto che ti servono tutte queste cose e tu non sai nemmeno cosa significano! Vediamo se riesco a fare un po’ di chiarezza.

Ci tengo a precisare che nemmeno io sono una grande esperta, ma forse è proprio per questo che posso farti capire cosa sono in modo semplice.

Cos’è un nome di dominio e a cosa serve.

Partiamo dal Dominio, che definisce il nome del tuo sito e delle tua email.

Ad esempio per me il dominio è antonellacafaro.com e da qui io ho creato www.antonellacafaro.com, il mio sito, e la mia email è antonella@antonellacafaro.com.

Il nome dominio, se pensi, significa molto di più, definisce quello che potrà essere un domani il tuo brand, il nome con il quale clienti e non, ti potranno riconoscere.

Probabilmente questa è la scelta più delicata da fare, nome dominio può essercene uno solo…o meglio non esistono domini doppi e non sono nemmeno previsti, proprio perché una volta scelto sarà tuo e tuo soltanto…sempre che non ti dimentichi di rinnovarlo!

Una volta scelto il nome, il resto è più o meno in discesa, perché parliamo di un prodotto/servizio che ti permette di aggiungere mano a mano i pacchetti necessari, dunque potresti partire con l’acquisto del dominio e la casella di posta (oramai considerano la prima casella gratuita e già compresa) e poi inserire altre caselle o aumentare lo spazio sul server per il tuo sito.

Come scegliere il pacchetto hosting perfetto, cosa ti può servire.

Una volta scelto il “tuo” nome, devi capire cosa può servirti per poter iniziare la tua esperienza online:

  • Hai bisogno solamente di una email personalizzata?
  • Vuoi creare un sito per poterti raccontare e promuovere?
  • Hai bisogno di uno spazio da utilizzare anche con i tuoi clienti per gestire i test delle loro attività?

Diciamo pure che, acquistare un pacchetto hosting significa avere uno spazio “fisico” dove archiviare, inserire, creare il tuo piccolo mondo “digitale”. Un po’ come fosse un’Hard Disk che contiene file, immagini, backup, eccc… solo non ce l’hai nella borsetta (io me lo porto sempre dietro 😉 ) ma si trova in un server “in giro per il mondo”.

A tal proposito diciamo che dovrebbe risiedere almeno in Europa, vista l’entrata in vigore del GDPR al 25 di Maggio, meglio ancora se in Italia.

Considerando poi che il pacchetto hosting che andrai ad acquistare è di almeno un anno, conviene vedere cosa offrono in giro e scegliere il fornitore che risulta più adatto alle tue specifiche esigenze.

Oltre a capire cosa ti serve devi verificare anche le modalità di assistenza dei vari fornitori. Alcuni lavorano solamente con i ticket, altri anche con il telefono, altri ancora utilizzano la chat. Valuta cosa potrebbe essere per te la modalità migliore.

Per me e i miei clienti preferisco avere assistenza telefonica.

Altra cosa da sapere che anche io ho scoperto con il tempo, il dominio non deve obbligatoriamente essere acquistato con lo spazio di hosting, possono venire gestiti da fornitori differenti. Questo potrebbe avvantaggiarti nella qualità del servizio che vai ad acquistare, perché più specifico, sai però che il rovescio della medaglia sarà avere due fornitori da pagare ogni anno.

Devi farti il sito, quale hosting scegli?

Se vuoi acquistare anche lo spazio web per il tuo sito, allora devi sapere che è preferibile scegliere un server Linux soprattutto per determinate piattaforme come WordPress.

Altra cosa da considerare è il certificato SSL oramai obbligatorio perché “certifica” il livello di sicurezza nella navigazione all’interno tuo sito. Sicuramente da attivare subito per siti quali e-commerce, mentre se hai un normale sito di presentazione puoi decidere di inserirlo successivamente.

Ovvio che se l’hosting ti viene proposto già con il Certificato incluso, approfittane! 🙂 …un pensiero in meno.

Altra cosa da capire è …devi crearti un sito di presentazione o vuoi un e-commerce? Anche questo è importante perché devi definire quale sia la dimensione del tuo spazio e soprattutto dovrai definire anche quale tipo di piattaforma utilizzare, valutando la quantità di prodotti che andrai ad inserire e la loro complessità.

Per le email ti serve l’IMAP o il POP3? Cosa sono?

Ultimo punto da chiarire è la casella di posta o le caselle di posta. Dunque per crearle in realtà la cosa è piuttosto semplice, qualche difficoltà invece la si può incontrare in fase di configurazione sui tuoi dispositivi.

Cosa intendo dire.

Leggi la tua email sul telefono, sul pc con un client, come Outlook o da webmail, quindi hai necessità di visualizzare le email ricevute e quelle inviate su tutti i tuoi dispositivi sempre?

Bene, se necessiti di questo tipo di protocollo dovrai attivare l’IMAP come servizio di posta correlato all’hosting della tua casella.

Con il POP3 invece non potrai avere questo tipo di sincronizzazione e dunque nel caso tu volessi verificare la tua posta in qualsiasi momento e con qualsiasi strumento, questo non sarà possibile, soprattutto per le email inviate che rimarranno nel dispositivo dal quale le hai spedite.

Affidati a chi ne sa più di te, per evitare eccessivi mal di testa.

Un ultimo consiglio che voglio darti è:

Chiedi a chi ha più esperienza in questo settore, se conosci qualcuno che ha già fatto questo percorso, chiedi quale è stata la sua esperienza.

Oppure conosci un super-tecnico specializzato in queste cose? Chiedigli un consiglio su come procedere e magari dove andare ad informarsi per scegliere il pacchetto su misura per te.

Io nel mio piccolo prima ho cercato di capire cosa offriva il mercato e quando ho dovuto scegliere ho chiesto consiglio a chi ne sapeva più di me. Ricorda che è comunque importante capire di cosa si sta parlando.

Ora sei pronta per immergerti nel mare delle offerte hosting e domini, sono sicura che troverai quella che fa al caso tuo. Più avanti prometto approfondirò l’argomento.

Nel frattempo buona ricerca!

Antonella Cafaro 🙂

Antonella
Antonella
Ciao, sono Antonella Cafaro e mi occupo di assistenza virtuale. Aiuto professionisti e imprenditori a risparmiare tempo, crescere e raggiungere i loro obiettivi godendosi la loro attività mentre io mi occupo del resto e supporto le donne che vogliono diventare assistente virtuale con un percorso di orientamento e mentoring.
Non ci sono commenti

Scrivi il tuo commento