Pocket: salvare e organizzare i link non è mai stato così facile.

Hai presente quando navigando distrattamente tra social e siti web, un articolo attira la tua attenzione? La foto di un blog che ti suggerisce un luogo assolutamente da visitare o un video trovato per caso che ti spiega perfettamente quella cosa che avresti sempre voluto imparare a fare (che si tratti di una complicata procedura di lavoro o della ricetta della torta di mele perfetta!).

Ecco, per memorizzare al volo questi link preziosi e poterli consultare comodamente quando avrai tempo, lo strumento perfetto è Pocket.

Pocket è un’app per cellulare e un’estensione di Chrome (ma disponibile anche per molti altri browser web) che consente di salvare in modo facile e veloce i link interessanti trovati navigando nel web. Non si tratta di una novità, è uno strumento che esiste già da diversi anni ma, come spesso capita alle migliori app, le sue funzionalità sono state notevolmente ampliate e migliorate nel tempo.

Salva i link interessanti per quando avrai tempo di leggerli.

 

Pocket, oltre a darti la possibilità di salvare un contenuto, ti permette di etichettarlo secondo categorie a tua scelta, così da ritrovare facilmente quel contenuto quando avrai tempo o ti sarà utile. Non a caso in inglese questo tipo di app viene definita “read-it-later”! Un grande aiuto, considerando la superficialità di lettura o la frenesia con cui spesso ci muoviamo attraverso i social e il web in genere.

L’altro grande vantaggio di Pocket è la sincronizzazione dei contenuti memorizzati, sia che li abbiamo salvati da cellulare che da desktop, in un unico luogo associato al profilo personale creato al momento dell’iscrizione.

Su cellulare, ad esempio, può tornare utile quando abbiamo dei tempi vuoti da riempire (sul treno, in coda alla posta, in attesa del proprio turno dal medico) e possiamo così impiegare proficuamente il tempo leggendo o riguardando qualcosa che ci interessa. Pocket ci dà la possibilità di leggere anche offline contenuti salvati in precedenza e ce li presenta privi di banner pubblicitari, rendendoli molto più puliti e leggibili.

Per salvare i contenuti da computer basta fare clic sul pulsante Pocket nella barra degli strumenti, mentre da dispositivo mobile basta selezionare “Aggiungi a Pocket” tra le opzioni di condivisione. Facile e comodo!

Crea la tua libreria di risorse utili.

 

La possibilità di aggiungere tag ai contenuti salvati è la vera risorsa di questo strumento, perché ci permette di creare una sorta di libreria ordinata secondo i nostri criteri. A ogni contenuto possono essere associati anche più tag. Dopo aver applicato l’etichetta desiderata, basterà semplicemente applicare il filtro tag per visualizzare tutti i contenuti che la contengono.

Ci sono poi ulteriori funzioni come la possibilità di creare una lista di preferiti, condividere i link salvati sui principali social oppure inviarli direttamente tramite mail, sottolineare i testi e usare da mobile la comoda funzione TTS (Text To Speech), che ti legge il post desiderato mentre stai facendo altro.

Pocket è davvero un modo pratico per organizzare e conservare i link ordinatamente in un solo posto. Aumenta la nostra produttività risparmiandoci le infinite ricerche di materiali web salvati a caso in mail auto-inviate, blocchi note, appunti digitali vari. Assolutamente consigliato!

Antonella
Antonella
Ciao, sono Antonella Cafaro e mi occupo di assistenza virtuale. Aiuto professionisti e imprenditori a risparmiare tempo, crescere e raggiungere i loro obiettivi godendosi la loro attività mentre io mi occupo del resto e supporto le donne che vogliono diventare assistente virtuale con un percorso di orientamento e mentoring.
Tag:
Non ci sono commenti

Scrivi il tuo commento