Le lezioni che ho imparato in questo ultimo anno.
Dicembre, wow, anche quest’anno è volato.
Mi rivedo a gennaio scorso con la mia agenda nuova fiammante, ripercorro col pensiero la primavera, l’estate caldissima, il rientro autunnnale a pieno regime ed eccomi qui a impacchettare regali di Natale. Davvero volato!
A gennaio avevo scelto una parola che mi avrebbe accompagnata in questo anno: “crescita”. Ed in effetti “crescita” è stata, non solo dal punto di vista professionale, ma anche personale.
Come ripeto spesso, gestire un’attività in proprio mi ha aiutata a scoprire aspetti di me che non conoscevo. Ho trovato risorse inaspettate e superato limiti che mi ero autoimposta, o che avevo lasciato che altri mi imponessero.
Il 2017 mi ha insegnato molto. Alcune cose non mi erano totalmente nuove ma durante l’anno ho potuto esplorarle più in profondità, metterle nero su bianco e condividerle sul mio blog mi permette di prenderne coscienza ancor di più!
Le lezioni che ho imparato in questo ultimo anno.
1) Guido io.
Nel bene e nel male sono io a guidare il mio viaggio. Sono il pilota e quindi decido io quale direzione prendere. Succede a volte che nel sedile del passeggero si alternino “ansia”, “paura”, o altre compagne di viaggio simili. Ho imparato a prenderne coscienza, a riconoscerle.
Ok… possono stare sedute a fianco (alcuni stati d’animo è difficile eliminarli del tutto) e dare anche i loro consigli se ci tengono, ma è mia ferma intenzione limitare il loro intervento. Possiamo convivere, ma io so quali sono i miei obiettivi e i miei reali desideri e “comando io”!
2) Cercare di far sempre tutto da sole è molto più faticoso.
E non mi riferisco solo a cose pratiche, nel lavoro o in casa, per le quali è meglio delegare o chiedere aiuto. Sto pensando anche e soprattutto a supporto e sostegno morale, che per un freelance spesso non sono facili da trovare nella quotidianità. Le persone che ci circondano a volte non hanno un’idea di cosa significhi gestire da soli un’attività e quindi non sono in grado di capire fino in fondo i nostri dubbi, i nostri problemi e le nostre gioie. Una rete di supporto in questo caso è fondamentale.
Il 2017 per me è stato l’anno del BB Club, un’esperienza meravigliosa sotto tanti punti di vista. Gioia Gottini è un’ottima coach e una bellissima persona che mi ha insegnato davvero tanto. E il gruppo che si è creato tra noi BBClubbers è un luogo “sicuro” dove poter esprimere dubbi, paure, e anche sfogarsi, se necessario. Un posto protetto, dove nessuno ti giudica e tutte sono pronte a sostenerti ed aiutarti. Fare rete aiuta tantissimo a rimanere motivate e mantenere il focus sui nostri obiettivi.
Questo è stato anche uno dei motivi che mi ha spinto ad accettare la proposta di Mary Tomasso di fondare A.IT.A.V. la prima associazione italiana per assistenti virtuali. Riunirci per poter scambiare idee e promuovere la nostra professione è un progetto importante a cui tengo particolarmente.
Quando donne motivate e sincere si confrontano e si sostengono, il cammino risulta più agevole (e divertente) e possono davvero nascere grandi progetti. Lascio l’invidia e la rivalità ad altri. Non mi interessa.
3) La calcolatrice può (e deve) essere amica mia.
Aprire una partita iva e cercare clienti, non è sufficiente per far crescere la propria attività.
Occorre pianificare, analizzare risultati, quantificare costi, preventivare spese.
Ahimé, lo ammetto, questa è la parte più noiosa ma è fondamentale. Il BB Club mi ha insegnato anche questo. Per ottenere un certo risultato devi stabilire un percorso per arrivarci e devi sicuramente avere chiaro il punto di partenza, quindi.. sì, sto facendo amicizia con la calcolatrice e report preventivi e consuntivi.
4) Riconoscere a me stessa il merito di quello che faccio è qualcosa da fare il più spesso possibile.
Mi rende più serena e mi carica di energia.
Hai presente quella sensazione di aver corso tutto il giorno senza aver concluso niente?
A volte mi succede ancora, eppure se mi fermo e ripenso a tutte le attività (grandi e piccole) che ho svolto durante la giornata mi rendo conto che quella sensazione non rispecchia la realtà. Ho fatto tanto!!
E così mi sono fermata un attimo per fare mente locale su tutto quello che ho concluso quest’anno.
Ho imparato a usare progammi nuovi. Ho conosciuto e avviato nuove collaborazioni con clienti e colleghe. Ho iniziato a frequentare gruppi di imprenditrici motivate (e motivanti). Ho contribuito a creare A.IT.A.V. Ho fatturato più dell’anno scorso. Ho avviato la mia newsletter in italiano. Ho offerto consulenze e servizi nuovi. Sono diventata più brava a dire no. Ho imparato ad usare il Mac dopo decenni di PC. Ho fatto un bellissimo viaggio in camper. Ho ridotto drasticamente (e in alcuni casi eliminato) le relazioni con conoscenze “tossiche” privilegiando quelle che mi fanno sentire bene e a mio agio. Sono riuscita ad accettare serenamente la possibilità di non piacere a tutti (come del resto non tutti piacciono a me). Sono riuscita a ritagliarmi più spesso “i miei spazi”. E mi fermo qui… ma l’elenco è lunghissimo.
Non voglio sviolinare le mie lodi, ma intendo riconoscere a me stessa tutto l’impegno, la fatica, il coraggio che ci ho messo (perché non è stato sempre tutto facile) e ringraziarmi per questo.
E ti consiglio di fare altrettanto con te stessa. Perchè ce lo meritiamo 😉
Il 2017 è stato grandioso e mi ha resa più consapevole e più forte, pronta per affrontare il 2018 con le migliori intenzioni. Ed è quello che auguro anche a te dal profondo del cuore!
E a te cosa ha insegnato il 2017? Ti ha lasciato qualche lezione importante?
Non ci sono commenti