Consapevolezza nel lavoro è la chiave per lavorare bene.

Cosa intendo per consapevolezza nel lavoro? Per me essere consapevoli non significa solamente sapere cosa sappiamo fare e quali servizi possiamo proporre.

Parte importante di questa consapevolezza è anche l’essere cosciente del tempo che impieghiamo per fare le cose o conoscere quali sono gli spazi lavorativi intesi come spazio fisico e spazio temporale.

Consapevolezza nel lavoro gestendo il tuo tempo.

Riprendendo un pochino quello che avevo scritto la scorsa settimana su come gestire l’imprevisto nel lavoro..

Il monitoraggio di quanto tempo impieghi per svolgere le tue mansioni è il primo passo per essere più consapevole del tempo che spendi.

Devi capire quanto tempo ti serve per fare un post o seguire il tuo profilo social.
Ancora più importante sarebbe quantificare quanto tempo spendi nella tua operatività quotidiana e quanto invece “sprechi” per urgenze o perdite di tempo.

Come puoi fare ad essere più consapevole? Devi scrivere e salvare da qualche parte questo valore. Quando avrai chiaro come impieghi il tuo tempo potrai valutare se modificare qualcosa nella tua gestione.

Questo è un primo passo, ma ce ne sono altri da fare 🙂 .

Consapevolezza nel lavoro, com’è il tuo ufficio?

Tempo e Spazio sono da sempre i due cardini della nostra esistenza e, ahimè, anche nel lavoro lo spazio e il tempo sono fondamentali.

Ora siediti alla tua scrivania e osserva il tuo spazio, chiedendoti:

  • Mi piace il mio ufficio? Sono comoda nella mia sedia? Ho attorno a me tutto ciò che mi serve?
  • Riesco a concentrarmi quando sono qui di fronte al mio pc? Riesco a trovare facilmente quanto mi occorre?

A cosa servono queste domande? Solamente a capire se l’ambiente in cui lavori ti stimola a lavorare bene, con serenità e concentrazione.

Se cominci a pensare: “No, dovrei riordinare le mie carte… avrei bisogno di nuovi raccoglitori …mi servirebbe una scrivania più grande” allora forse è il momento di pensare a come poter migliorare questo spazio, soprattutto senza prendersi ferie per poterlo fare 🙂 .

Consapevolezza nel lavoro e di te stessa.

Una volta preso il controllo del tuo tempo lavorativo e creato l’ambiente a te più congeniale dovresti essere a posto, riorganizzata e più serena nel gestire le tue attività.

Ma alle volte può non essere così, perché? Sempre più spesso la velocità della vita di oggi non ti fa trovare il tempo di fermarti e pensare a come stai o a chi sei, e ti ritrovi dopo anni a comprendere di non essere felice di quello che fai, sebbene quanto tu stia facendo produca risultati, solo materiali però.

Ti è mai capitato di dire “non mi piace quello che faccio”. Se è successo allora è il momento di prendere consapevolezza anche in chi sei e cosa vuoi fare.

Ho lasciato per ultimo questo punto, perché lo ritengo il più difficile da spiegare ed è tutto molto soggettivo, ognuna di noi può fare una sua autovalutazione per capire dove è arrivata e dove vorrebbe andare.

Io posso suggerirti un modo per poterlo intanto capire nel lavoro, per la sfera personale purtroppo solo tu puoi sapere come affrontare cambiamenti grandi e piccoli, perché ognuno di noi vive una vita unica.

Nel lavoro valuta cosa stai facendo, cosa ti riesce bene e cose invece ti pesa fare e conti alla mano – fondamentale nel lavoro dare anche un valore monetario – cerca di capire come sia meglio modificare la tua offerta e migliorare in questo modo anche la tua vita.

Antonella
Antonella
Ciao, sono Antonella Cafaro e mi occupo di assistenza virtuale. Aiuto professionisti e imprenditori a risparmiare tempo, crescere e raggiungere i loro obiettivi godendosi la loro attività mentre io mi occupo del resto e supporto le donne che vogliono diventare assistente virtuale con un percorso di orientamento e mentoring.
Non ci sono commenti

Scrivi il tuo commento