Come districarsi nell’oceano di task e scadenze

task e scadenze

Il lavoro è aumentato e ora ti trovi immerso in un mare di task e scadenze tra cose da fare, pensare, pianificare e hai paura di perdere qualche pezzo? Capita a tutti prima o poi!

Può non essere semplice e servono impegno, costanza e una buona dose di resilienza.

 

L’era del multitasking

 

Ce lo sentiamo dire continuamente: questi sono gli anni del multitasking! Tutto intorno a te va alla velocità luce e devi necessariamente restare al passo con il resto del mondo che sta correndo. Per questo può capitare spesso di non sentirsi all’altezza e di avere l’ansia da prestazione.

Ma è bene comprendere che non puoi fare tutto nello stesso momento e che devi organizzare bene le tue attività per poterle portare avanti al meglio.

 

Troppe cose da fare? Keep calm & carry on!

 

Non lasciarsi travolgere da task e scadenze è un obiettivo che si può, anzi si deve, perseguire.

Ecco alcuni semplici suggerimenti da applicare nei momenti di panico, per non farsi vincere dallo stress e dalla sensazione di non potercela fare:

  • Avere un piano giornaliero delle attività: programma la tua giornata la sera prima o la mattina prima di iniziare a lavorare, controlla le attività da svolgere e fissa un termine per ciascun task. Non farti distrarre da altre incombenze che possono subentrare durante la giornata. Valuta ovviamente che non siano urgenti, ma in caso contrario ricorda che “non devi salvare il mondo” e quindi qualsiasi cosa arrivi all’improvviso può aspettare almeno il giorno seguente.

 

  • ·Darsi sempre delle priorità: il modo migliore per non passare in modo inconcludente da un’attività all’altra è quello di stabilire sempre un ordine di importanza alle cose da fare. Scoprirai che non tutto è così urgente come poteva sembrare e organizzerai le tue scadenze e i tempi necessari sulla base di questa consapevolezza.

 

  • Concentrarsi su un obiettivo specifico senza disperdere le energie: come già detto, nonostante quello che vorrebbero farci credere, non siamo predisposti per il multitasking e fare più cose contemporaneamente può rivelarsi molto dispersivo. Cerca pertanto di concentrarti su un compito alla volta, non rischierai così di tornare sui tuoi passi e dover rifare il lavoro che credevi ultimato sprecando tempo ed energia.

 

  • Evitare le distrazioni: social network, messaggistica istantanea, la suoneria del telefonino, le e-mail personali, sono tutti elementi di disturbo che faresti meglio a evitare nelle ore di lavoro. Concentrati sul lavoro da fare e rimanda tutto il resto al tempo libero.

 

  • Delegare gli incarichi: ed eccomi qua! L’arma segreta per un’ottimale gestione del tempo è la delega di alcune delle tue attività abituali, che può rivelarsi provvidenziale per dedicarti serenamente alle attività prioritarie. Inoltre, avere un’Assistente Virtuale può aiutarti non solo nell’esecuzione di attività, ma anche nella loro gestione e organizzazione.

 

Niente panico, organizza ed esegui

 

Con questi accorgimenti, puoi riuscire a gestire il tuo flusso di lavoro senza impazzire.

Non limitarti a fare tutto senza mai fermarti, ma verifica le cose da fare, datti delle priorità e chiedi aiuto per eseguirne alcune. Il flusso di lavoro migliorerà sicuramente e sarà sicuramente più facile da gestire!

 

Antonella
Antonella
Ciao, sono Antonella Cafaro e mi occupo di assistenza virtuale. Lavoro con professionisti/e, imprenditori e imprenditrici. Li affianco nella gestione di amministrazione e burocrazia, così possono recuperare tempo prezioso da dedicare alle parti più strategiche (ma spesso più trascurate) della loro attività. Aiuto chi desidera avviare la professione di assistente virtuale con consulenze e percorsi di mentoring.
Non ci sono commenti

Scrivi il tuo commento